La Rete Elettrificata per animali è sempre la migliore soluzione ?

La rete elettrificate per animali rappresenta una soluzione efficace per proteggere i propri animali da predatori o per evitare che si allontanino dall'area designata.
Queste reti sono costituite da fili di metallo elettrificati, che utilizzano una batteria o un alimentatore esterno per generare una corrente elettrica a bassa tensione. La corrente scorre attraverso i fili della rete, creando una barriera elettrica che impedisce agli animali di superare la recinzione.
Le reti elettrificate sono disponibili in diverse altezze e lunghezze, a seconda delle esigenze dell'utente. Possono essere facilmente installate su terreni irregolari o in pendio, grazie alla loro flessibilità.
L'utilizzo di queste reti è sicuro per gli animali, in quanto la corrente generata è a bassa tensione e non causa danni fisici.
Tuttavia, è importante considerare alcuni aspetti cruciali come la manutenzione costante del dispositivo, il controllo del funzionamento regolare degli elettrificatori e l'utilizzo di segnali di avvertimento per prevenire eventuali incidenti.
In conclusione, le reti elettrificate sono un'opzione molto utile per proteggere i propri animali domestici o da fattoria. Sono facili da installare, sicure per gli animali e garantiscono una barriera efficace contro i predatori.
Prima di acquistare una rete elettrificata, tuttavia, è importante verificare le normative locali riguardanti l'utilizzo dei dispositivi elettrici all'aperto.
Come funziona la rete elettrica per animali?
Una rete elettrificata per animali è un sistema di recinzione che utilizza una corrente elettrica per tenere gli animali all'interno del recinto.
Questo tipo di recinzione è comunemente utilizzato in agricoltura e allevamento per contenere il bestiame.
Il funzionamento della rete elettrica per animali si basa sull'utilizzo di un dispositivo chiamato "recintatore".
Il recintatore è un apparecchio che converte la corrente elettrica fornita dalla presa di corrente in una corrente a basso voltaggio, generalmente tra i 3.000 e i 10.000 volt, a seconda delle esigenze dell'utente.
La rete elettrica per animali è costituita da fili metallici che, a loro volta, sono collegati al recintatore. Quando un animale entra in contatto con uno dei fili metallici della recinzione, chiude il circuito e fa circolare la corrente attraverso il suo corpo.
La sensazione dolorosa causata dalla scossa elettrica dissuade l'animale dal tentare di oltrepassare la recinzione.
Le reti elettrificate sono dotate anche di isolatori, che impediscono alla corrente di fuoriuscire dal sistema, garantendo così la sicurezza degli animali e delle persone che si trovano nelle vicinanze della recinzione.
In generale, le reti elettriche per animali possono essere facilmente installate da chiunque abbia una conoscenza minima dell'elettronica di base.
Tuttavia, prima di installare una rete elettrificata per animali è importante verificare le normative locali sulla gestione degli animali in modo da assicurarsi che l'utilizzo della rete sia legale.
In sintesi, le reti elettrificate per animali sono un sistema efficace ed economico per contenere il bestiame all'interno del proprio terreno o della propria proprietà agricola.
Il loro funzionamento è semplice ma efficace grazie alla corrente a basso voltaggio fornita dal recintatore, che dissuade gli animali dal tentare di oltrepassare la recinzione.
Montaggio di una rete elettrificata
Prima di tutto, è importante considerare alcuni fattori chiave per scegliere il tipo di rete elettrificata da utilizzare, come il tipo di animale, le dimensioni del recinto, il terreno circostante, la presenza di eventuali ostacoli e il budget a disposizione. Una volta effettuate queste considerazioni, puoi seguire i seguenti passaggi per montare una rete elettrificata per animali:
-
Acquista il materiale necessario: rete elettrificata, isolatori, pali di supporto, cavi elettrici, batteria elettrica, caricabatterie, fili di connessione, tester di corrente elettrica, ecc.
-
Identifica l'area in cui vuoi installare la rete elettrificata e assicurati che sia libera da ostacoli e sufficientemente grande per gli animali che vuoi contenere.
-
Fissa i pali di supporto in posizione, utilizzando picchetti o tiranti di ancoraggio per garantire che siano stabili e resistenti.
-
Applica gli isolatori ai pali di supporto, posizionandoli a intervalli regolari in modo da tenere la rete elettrificata al sicuro.
-
Installa la rete elettrificata sui pali di supporto, assicurandoti che sia tesa e salda. La rete deve essere posizionata ad un'altezza adeguata in base alle dimensioni degli animali che vuoi contenere.
-
Connetti i fili di connessione elettrica alla batteria elettrica e collega il caricabatterie per garantire che la batteria sia carica.
-
Connettiti ai fili di connessione elettrica alla rete elettrificata, utilizzando i tester di corrente elettrica per assicurarti che la corrente stia circolando correttamente.
-
Posiziona i cartelli di avvertimento lungo la rete elettrificata per avvisare chiunque si avvicini al recinto.
-
Testa la recinzione elettrificata, assicurandoti che funzioni correttamente prima di introdurre gli animali nell'area del recinto.
-
Monitora regolarmente la rete elettrificata per verificare che sia ancora in buono stato e che continui a funzionare correttamente, effettuando eventuali riparazioni o sostituzioni se necessario.
Rete elettrificata per gatti, polli e piccoli animali
Una rete elettrificata per gatti, polli e piccoli animali dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
-
Bassa tensione: La tensione della rete elettrificata deve essere sufficientemente bassa per non causare lesioni gravi agli animali. Una tensione tra i 300 e i 5000 volt è generalmente considerata sicura per gli animali domestici.
-
Corrente pulsante: La rete elettrificata deve avere una corrente pulsante per rendere la scossa meno dolorosa e meno pericolosa per gli animali.
-
Filo conduttore sottile: Il filo conduttore utilizzato nella rete elettrificata dovrebbe essere sottile per minimizzare il rischio di lesioni agli animali.
-
Buona conducibilità: Il filo conduttore deve avere una buona conducibilità per garantire che la corrente possa fluire attraverso la rete elettrificata in modo uniforme.
-
Resistente alle intemperie: La rete elettrificata dovrebbe essere resistente alle intemperie e duratura per resistere agli agenti atmosferici e alle condizioni ambientali estreme.
-
Facile da installare e rimuovere: La rete elettrificata dovrebbe essere facile da installare e rimuovere per consentire una maggiore flessibilità nell'uso e nella manutenzione.
Rete elettrificata per cinghiali, pecore e animali di grandi dimensioni
Una rete elettrificata per cinghiali, pecore e animali di grandi dimensioni dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
-
Maggiore tensione: La tensione della rete elettrificata dovrebbe essere maggiore rispetto a quella utilizzata per gli animali domestici, solitamente tra i 5000 e i 10.000 volt, per garantire che la barriera sia efficace anche per animali più grandi.
-
Corrente costante: La rete elettrificata dovrebbe avere una corrente costante, in modo che gli animali possano sentire la scossa e allontanarsi dalla barriera.
-
Fili conduttori più robusti: I fili conduttori utilizzati nella rete elettrificata dovrebbero essere più robusti per resistere alla forza degli animali più grandi e per prevenire la rottura o il danneggiamento della barriera.
-
Maggiore spaziatura tra i fili: La spaziatura tra i fili dovrebbe essere maggiore rispetto a quella utilizzata per gli animali domestici per evitare che gli animali possano saltare o attraversare facilmente la barriera.
-
Buona conducibilità: I fili conduttori dovrebbero avere una buona conducibilità per garantire che la corrente possa fluire attraverso la rete elettrificata in modo uniforme e efficace.
-
Resistente agli agenti atmosferici: La rete elettrificata dovrebbe essere resistente alle intemperie e duratura per resistere agli agenti atmosferici e alle condizioni ambientali estreme.
Cosa ti serve per rendere funzionante la rete elettrificata?
Innanzitutto avrai bisogno degli elettrificatori, i quali emanano impulsi di corrente sui fili della recinzione. Ne esistono di diversi modelli, ognuno realizzati in base a specifiche esigenze:
- Elettrificatore da 220V a corrente con un perfetto funzionamento per recinti fino a 5km;
- Elettrificatore da 220V a corrente con un perfetto funzionamento per recinti fino a 8km;
- Elettrificatore da 12V/220V a batteria con un perfetto funzionamento per recinti fino a 5km e 6J;
- Elettrificatore da 12V/220V a batteria dotato con 2 batterie con un perfetto funzionamento per recinti fino a 5km e 6J;
- Elettrificatore da 12V/220V a batteria dotato di un pannello solare con un perfetto funzionamento per recinti fino a 5km
C'è sempre bisogno della rete elettrica? Quali sono le migliori alternative ?
Un'alternativa più semplice da montare, economica ed altrettanto efficace è rappresentata dal Filo per recinto elettrico, i quali consentono il passaggio della corrente elettrica.
In caso vorresti contenere animali di grossa taglia vengono consigliate le Fettucce elettriche e hanno lo stesso funzionamento del filo per recinti elettrici.
Infine avrai bisogno degli Isolatori da avvitare ai pali. A seconda del materiale di questi ultimi esistono gli appositi isolatori:
- Isolatori per pali in legno
- Isolatori per pali in ferro
- Isolatori per pali in ferro con dato
- Isolatore con doppio gancio
o Accessori per renderti il lavoro più semplice come
Scopri tutti gli articoli di cui necessiti nella nostra sezione Recinto Elettrico